Polpette di patate e cavolfiore
Polpette morbide e squisite anche per chi non ama il cavolfiore. Con la presenza delle patate e del formaggio, il gusto viene camuffato e quindi mangiabili anche per chi non preferisce il cavolfiore come i bambini. Un piatto ricco di fibre; piccole pepite dorate fuori e morbide all’interno. Tutte da gustare!!!
Seguimi su:
•YouTube •Sito Personale •Facebook •Instagram •GialloZafferano •Pinterest •Email
Ingredienti x 4 persone:
400gr Cavolfiore
300gr Patate
1 Uovo
50gr Formaggio grattugiato
q.b. Sale
q.b. Pepe
q.b. Pangrattato
Olio per friggere
Procedimento:
Per prima cosa pulite e lessate sia il cavolfiore che le patate, fino a quando la forchetta affondi bene in entrambe le verdure.

Fatele raffreddare e poi schiacciate entrambi le verdure con uno schiacciapatate o con la forchetta stessa.

Aggiungete poi un pizzico di pepe, un pizzico di sale, ed il formaggio grattugiato. Ed iniziate ad impastare con le mani. Successivamente aggiungete anche l’uovo e continuate ad impastare.

Dopodichè iniziate a formare le polpette di patate e cavolfiore (se l’impasto risulta troppo umido, potete aggiungere un pò di fecola di patata). Formate le polpette e passatele nel pangrattato.

Preparate una padella con abbondante olio per friggere. Quando giunge la temperatura adatta, immergete le polpette. Fate cuocere per qualche minuto per ogni lato, il tempo di farle dorare.

Potete anche cuocerle in forno su una teglia con carta da forno, con un filo d’olio d’oliva, a 200°C per circa 20’minuti o quando si sono dorate per entrambi i lati.

Servite e gustatele. Sono ottime anche fredde o il giorno dopo. Like & Condividete. Ciao Pasticcioni =)