Calamari alla Puttanesca
Un secondo piatto leggero e veloce dai sapori mediterranei. I calamari o totani vengono accompagnati da questi ingredienti speciali come le olive nere e i capperi, che farsi la scarpetta diventa un obbligo ed un piacere. Pochi e semplici ingredienti per questa ricetta semplice ed invitante.
Seguimi su:
•YouTube •Sito Personale •Facebook •Instagram •GialloZafferano •Pinterest •Email
Ingredienti x 2 persone:
4 Calamari (o Totani)
10 Pomodorini
20gr Olive Nere
2 cucchiaini di Capperi dissalati
1 Spicchio d’Aglio
q.b. Olio d’oliva
q.b. Prezzemolo
q.b. Sale
Procedimento:
Per prima cosa pulite bene i calamari, potete lasciarli o interi o farli ad anellini. Io ho preferito interi poichè erano piccoli. Successivamente prendete una padella ed iniziate a preparare il sughetto. Mettete un filo d’olio d’oliva e uno spicchio d’aglio, fate rosolare. Successivamente aggiungete i pomodorini lavati a tagliati a metà.

Fateli appassire una decina di minuti a fiamma bassa e con lo coperchio. Poi mettete i calamari in modo che rilasciano il sughetto.

Alzate la fiamma ed aspettate che i tentacoli si arricciano un pò, successivamente sfumate con il vino bianco. Dopo qualche minuto aggiungete anche le olive nere denocciolate e tagliate a metà, ed i capperi dissalati. Salate leggermente, attenti a non esagerare perchè il calamaro rilascia il suo sapore salato, e schiacciate i pomodorini. Fate cuocere con il coperchio, fino all’assorbimento parziale del brodetto.

A fine cottura aggiungete del prezzemolo fresco e servite. Like & Condividete. Ciao Pasticcioni =)
