Parmigiana di Melanzane

Parmigiana di Melanzane

La parmigiana di melanzane è la regina dei piatti unici, consolatrice di umori avviliti, condivisa in tutt’Italia, nominata in diversi modi: “Parmigiana ‘e mulignane” (in Campania), con alcuni cambiamenti sugli ingredienti.
Tanto sapore per un piatto simbolo delle pietanze mediterranee: pomodoro, melanzane, basilico e formaggio.
Seguimi su:
YouTube  •Sito Personale  •Facebook  •Instagram  •GialloZafferano  •Pinterest  •Email

Ingredienti x 4 persone:
2/3 Melanzane
q.b. Passata di pomodoro
q.b. Mozzarella (o scamorza)
q.b. Parmigiano grattugiato
q.b. Olio per friggere
q.b. Sale fino
q.b. Uova
q.b. Farina
q.b. Basilico
Procedimento:
Per cominciare a preparare la parmigiana di melanzane dovete lavare ed asciugare queste ultime. Successivamente tagliatele a fette,non molto doppie (potete anche sbucciarle e poi affettarle).

Impanate le fette di melanzane passandole nell’uovo sbattuto e nella farina. Preparate la padella con abbondante olio di semi (per friggere).Una volta che l’olio si sia riscaldato perbene, immergete le fette di melanzane impanate e fate cuocere in entrambi i lati. Poi togliete ed appoggiate le melanzane cotte su una pirofila con carta assorbente.

In una casseruola a parte, cuocete del sugo (mettendo solo della cipolla e allungandolo con dell’acqua). Fatelo bollire per un pò giusto per una leggera cottura e salate. Nel frattempo mettete a sgocciolare la mozzarella (oppure tritate la scamorza direttamente) e grattugiate il parmigiano.

Una volta che il sugo è pronto, prendete una padella ed assemblate la parmigiana.
(E’ possibile farlo anche in una pirofila e cuocere in forno) Sul fondo della padella mettete uno strato di sugo, poi fate uno strato di melanzane e poi cospargete formaggio,scamorza e passata di pomodoro (e basilico se si desidera). E così via per gli altri strati…

N.B.=Potete continuare fino all’altezza della padella, o fino a quando le melanzane non le finite, dipende dalla quantità che avete in mente di cucinare. Altrimenti se vi restano delle fette di melanzane impanate e fritte potete metterle in una pellicola e congelarle per poi utilizzare la prossima volta che volete fare la parmigiana.

Mettete il coperchio sulla padella e fate cuocere la parmigiana assemblata per un 20/30 minuti a fuoco medio-basso. Fino a quando il sugo non si è stretto.

N.B.= Io non aggiungo olio d’oliva poichè le melanzane fritte sono già piene di olio e quindi lo cacciano direttamente loro. (Fate come preferite)

Ciao a tutti!!!!

 



1 thought on “Parmigiana di Melanzane”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *