Danubio salato..MORBIDISSIMO!
Danubio (Salato)
Seguimi su:
•YouTube •Sito Personale •Facebook •Instagram •GialloZafferano •Pinterest •Email
Ingredienti:
550gr di Farina (metà Manitoba, metà 00)
1 Uovo
2 cucchiani di Zucchero
15gr di Lievito di Birra
250ml di Latte
1 bicchierino piccolo di Olio extravergine d’oliva
1 cucchiaino di Sale (a scelta)
Ripieno (a scelta):
q.b. Scamorza
q.b. Mortadella
Procedimento:
Riscaldiamo un pò il latte (tiepido, NO BOLLENTE) e sbricioliamo il lievito di birra all’interno.
Mettiamo lo zucchero, l’uovo e l’olio extravergine d’oliva.
Aggiungiamo la farina ed iniziamo ad impastare.
Ora mettiamo il latte dove abbiamo sciolto il lievito di birra all’interno.
Impastiamo e continuiamo ad aggiungere la farina rimanente. Infine, a scelta, potete aggiungere il cucchiaino di sale.
Impastiamo fino a formare un bel panetto liscio. Incidiamo una croce con un coltello e lasciamolo nel recipiente ricoperto da una pellicola.
N.B.= Se l’impasto risulta troppo appiccicoso, aggiungete un pò di farina. Al contrario se risulta troppo duro, aggiungete un pò di latte.
L’impasto originale con queste dosi deve risultare molto morbido, e non appiccicoso.
Lasciamolo lievitare per circa 2 ore. E’ preferibile all’interno del forno con la luce accesa.
Nel frattempo io ho tritato la scamorza e la mortadella. Ma voi potete scegliere il ripieno che volete.
Una volta passate le 2 ore, impastate giusto un pochino il panetto e poi prendete dei pezzettini di pasta di circa 20-25gr l’uno.
Stendete questo piccolo panetto formando un cerchietto ed andate a mettere il ripieno all’interno, successivamente chiudete bene la pallina e ponetela in una teglia con carta da forno (possibilmente circolare di circa 24-26 cm di diametro).
Mettete queste palline una vicino all’altra. Quando avete concluso, lasciate crescere giusto per 30 minuti il nostro danubio.
Spennelliamo con un pò d’uovo sulla superficie delle nostre palline e se volete, potete aggiungere dei semi di sesamo o di papavero.
Poi inforniamo a 180°C per circa 30-35 minuti.
Ve lo consiglio, è davvero morbidissimo e gustoso!!!!
Booooooono!
Siiiii! E X stasera panini napoletani…. nella prossima settimana ricettaaaa