Carciofi Ripieni
Carciofi Ripieni
Ricetta semplice per cucinare i Carciofi Ripieni senza carne macinata.
Seguimi su:
•YouTube •Sito Personale •Facebook •Instagram •GialloZafferano •Pinterest •Email
Ingredienti:
n°4 Carciofi
1 Uovo
q.b. Sale
q.b. Olio extravergine d’oliva
1 Aglio
q.b. Prezzemolo
q.b. Mollica di pane o Pane duro tritato
q.b. Acqua
Procedimento pulizia Carciofi:
Procediamo con la pulizia dei carciofi, vi consiglio di utilizzare i guanti poichè è possibile che le mani si scuriscano.
Prepariamo un recipiente dove metteremo acqua e limone,ci servirà per immergere i nostri carciofi per non farli annerire.
Tagliamo il gambo e lo puliamo (ci servirà per l’imbottitura, oppure semplicemente lo cuciniamo insieme ai carciofi).Come lo puliamo?
Togliamo tutta la parte verde scura del gambo (anche perchè lascia dei fili), rimanendo pulito il cuore centrale (colore di un verde più chiaro).
Prendiamo il carciofo ed iniziamo a sfogliarlo, ovvero togliamo alcune foglie esterne (perchè sono le più dure anche dopo la cottura), questa operazione la continuiamo fino a quando non vediamo il bianco in alto.
Spuntiamo il carciofo (tagliamo le punte).
Livelliamo con un coltello il cuore del carciofo sullo stesso piano delle foglie;
allarghiamo le foglie del carciofo con le dita, cercando di dare una leggera pressione verso l’esterno, ogni tanto sbattiamolo sul piano da lavoro per aiutarci.
N.B.= Se volete potete togliere la barba all’interno del carciofo, perchè potrebbe pungere un pò; vi aiutate con un cucchiaino o con uno scavino a semisfera.
Infine immergiamo il nostro carciofo nell’acqua e limone.Questa operazione la farete per tutti i carciofi.
Procedimento per l’imbottitura:
Io ho tritato con un mixer in modo un pò grossolano del pane duro, per formare la mia imbottitura, ma si può utilizzare quello che volete, a seconda dei vostri gusti e della vostra fantasia.
Aggiungete al pane: 1 uovo, un pizzico di sale, il gambo a pezzetti piccoli ed amalgamiamo tutto. Inseriamo questa imbottitura all’interno del carciofo.
Procedimento per la cottura:
Prendiamo una casseruola alta e mettiamo un filo d’olio extravergine,uno spicchio d’aglio e del prezzemolo.
Poniamo i carciofi in questa casseruola, con la parte dell’imbottitura sul fondo.
Accendiamo la fiamma e facciamo rosolare il fondo del carciofo in modo che si forma un pò di crosta.
Una volta fatto questo, aggiungete ella stessa casseruola, dell’acqua fino a metà dell’altezza del carciofo, ed aggiungiamo anche del sale.
Abbassiamo la fiamma e poniamo il coperchio sulla casseruola e facciamo cuocere.
Ogni tanto con un cucchiaio prendete dell’acqua di cottura, e versatela sul cuore del carciofo.
All’incirca ci vogliono 35 minuti per la cottura del carciofo.
I carciofi sono pronti per essere mangiati e gustati!