Polpettone in padella

Polpettone in padella

Il polpettone è un secondo di carne della tradizione casalinga dalla consistenza morbida e succulenta, un piatto rustico e sostanzioso con un ripieno a scelta. E’ possibile farlo anche al forno.

Seguimi su:
YouTube  •Sito Personale  •Facebook  •Instagram  •GialloZafferano  •Pinterest  •Email

Ingredienti x 3 persone: 
300-400gr di macinato
1 uovo
1/2 Dado (a piacere)
q.b. Cipolla q.b.
q.b. Olio extravergine d’oliva
q.b. Formaggio grattugiato
q.b. Mollica di pane
q.b. Pane grattugiato
q.b. Vino bianco
Ripieno (a scelta): [io ho utilizzato scamorza e prosciutto cotto]

Procedimento:
In una ciotola mescolate il macinato con l’uovo, mollica di pane e formaggio grattugiato fino a quando il composto non risulti ben compatto; nel caso fosse un pò liquido, aggiungere un pò di mollica di pane o pangrattato.Successivamente stende l’impasto su una spianatoia; una volta steso, riempite il polpettone.Avvolgete bene il macinato, formando quindi un rotolo, compattandolo ed assicuratevi che la chiusura  sia ben fissa,e ricopritelo di pangrattato.Prendete una padella antiaderente e mettete un pò d’olio d’oliva e rosolate il polpettone partendo dalla nostra chiusura, in modo che si fissi bene.Quando è ben fritto, giratelo facendo attenzione a non romperlo (aiutatevi con 2 utensili e nel caso si aprisse mantenetelo nel momento del rosolamento).Una volta che avete completato il rosolamento, prendete un’altra padella dove aggiungerete altro olio d’oliva e cipolla fatta a julienne, fatela soffriggere e poi mettete il polpettone fritto precedentemente. Sfumate con un pò di vino bianco ed aggiungete il dado (a piacere), abbassate la fiamma e fatelo cuocere lentamente con il coperchio.Quando vedrete che il brodo è quasi assorbito, spegnete e lasciatelo far raffreddare per circa un paio di ore.N.B.=Essenziale! Per tagliare il polpettone deve essere ben freddo, altrimenti si romperà.

Dopo che si è ben raffreddato, tagliate a fette il polpettone e ponetele in padella cosicchè riscaldino con il brodo stesso.Like & Condividete! Ciao Pasticcioni =)



1 thought on “Polpettone in padella”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *