Rotolo al cacao con crema al latte

Rotolo al cacao con Crema al Latte

Seguimi su:
YouTube  •Sito Personale  •Facebook  •Instagram  •GialloZafferano  •Pinterest  •Email

Ingredienti per il rotolo:
100gr di farina
30gr di cacao
150 gr di zucchero
3 uova
50 ml di latte
1 cucchiaio di lievito vanigliato paneangeli

Procedimento:
Prima di tutto montiamo le uova con lo zucchero fino ad ottenere una crema chiara e spumosa. (è buona norma che le uova siano montate per circa 15 minuti).

Nel frattempo setacciare la farina con il cacao amaro e il   cucchiaino di lievito vanigliato (lievito a piacere, solitamente quando le uova sono montate bene, non ce n’è bisogno).

Nel frattempo accendiamo il forno a 220°C. Aggiungiamo il latte al composto e poco alla volta anche la farina,cacao e lievito setacciato.

Rivestire la teglia con carta da forno e versare il composto sopra e spalmarlo bene. Informare per circa 6-7 minuti.

Una volta cotto, cospargere lo zucchero semolato sulla pasta bi    scotto (per evitare che si appiccichi al canovaccio) e capovolgerla su un canovaccio asciutto. Infine togliere la carta forno.

Arrotolare la pasta biscotto nel canovaccio.

Lasciare raffreddare il rotolo, poi srotolarlo e farcirlo a piacere.

Ingredienti per la crema al latte:
400 ml di latte intero
200 ml di panna
70 gr di zucchero
50 gr di maizena (amido di mais,oppure fecola o farina)
1 cucchiaino di miele
1/2 bacca di vaniglia oppure un cucchiaino di estratto di vaniglia

Procedimento:
Scaldare il latte a fuoco basso in un pentolino e aggiungere l’estratto di vaniglia; nel frattempo setacciare la maizena nello zucchero. Aggiungere un pò di latte e mescolare con la frusta fino ad ottenere una crema senza grumi.Togliere la bacca di vaniglia e aggiungere tutto il latte continuando a mescolare. Infine trasferire il tutto all’interno del pentolino e cuocere a fuoco medio. Aggiungere il cucchiaino di miele e mescolare fino a completo addensamento. Versare la crema in un contenitore, per chi non volesse aggiungere la panna la crema è pronta.Se non viene utilizzata subito dopo la preparazione, lasciare intiepidire e coprire a contatto con pellicola trasparente.

Quando sarà completamente raffreddata riporla in frigo fino al momento dell’utilizzo. (La crema si mantiene in frigo per  3-4 giorni. Per far tornare la crema morbida e vellutata come appena fatta, frullarla!!)

Per chi volesse aggiungere la panna (operazione consigliata per farcire torte come la paradiso o la camilla oppure per preparazioni come le kinder fetta al latte), lasciare raffreddare la crema sempre con la pellicola trasparente a contatto e nel frattempo montare la panna ben ferma e poi mescolare la crema e la panna insieme =)



3 thoughts on “Rotolo al cacao con crema al latte”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *